Purè di patate della nonna

5️⃣ Schiacciare e mescolare

Schiacciare il tutto con uno schiacciapatate fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Per un purè ancora più liscio, è possibile utilizzare un frullatore a immersione, ma fare attenzione a non mescolare troppo, altrimenti diventerà appiccicoso.

6️⃣ Servire immediatamente e gustare

Servire il purè caldo, magari con una noce di burro leggermente fuso. La sua cremosità e il suo aroma vi delizieranno fin dal primo morso.

💡 Il consiglio della nonna

Questo purè è delizioso anche il giorno dopo! Basta aggiungere un po’ di latte e riscaldarlo delicatamente sui fornelli o nel microonde: sarà liscio e soffice, proprio come appena fatto, pronto per deliziarvi di nuovo.

Continua nella pagina successiva

Leave a Comment