Proprietà dell’aglio

La fama di questo ortaggio è dovuta al fatto che rappresenta un’ottima alternativa naturale ai farmaci, grazie alla presenza di antiossidanti ricchi di zolfo, come l’allina.

Questa sostanza, di cui ho parlato prima, è inodore, ma a contatto con l’ossigeno presente nell’aria si converte in allicina, responsabile del suo caratteristico odore penetrante. Allo stesso modo, l’allicina si converte in altri composti solforati dalle proprietà terapeutiche.

Nel corso dei secoli gli sono state attribuite innumerevoli proprietà terapeutiche, tra cui le seguenti:

  • È un ottimo antisettico, antibiotico e antimicotico naturale. Per questo motivo, è un ottimo alleato contro le infezioni.
  • È un ottimo depurativo, aiuta ad eliminare le tossine dall’organismo e contribuisce alla formazione e alla rigenerazione della flora intestinale.
  • La febbre scende.
  • Migliora la circolazione sanguigna poiché agisce come anticoagulante.
  • È un antiossidante.
  • Normalizza i livelli di glucosio nel sangue.
  • È ricco di iodio, che aiuta a regolare la funzionalità della tiroide.
  • Ha effetti antitumorali.

Leave a Comment