- Preparazione delle verdure: Lava accuratamente tutte le verdure. Pela la carota, il prezzemolo e il sedano, quindi tagliali a pezzi piccoli.
- Essiccazione: Disponi le verdure su una teglia foderata con carta da forno e lascia essiccare in forno a 50-60°C per 6-8 ore. Puoi anche usare un essiccatore per verdure.
- Macina le verdure: Dopo l’essiccazione, trita le verdure in polvere fine con un frullatore o un macinino per spezie.
- Mescola: Aggiungi il sale e il prezzemolo tritato alle verdure macinate. Mescola bene.
- Conservazione: Conserva la miscela in un barattolo ermetico, in un luogo asciutto e fresco. 🏡
Consigli per Servire e Conservare:
- Come usare: Aggiungi 1-2 cucchiaini di questa miscela nelle tue zuppe durante la cottura per esaltarne il sapore. 🍲
- Tempo di conservazione: Grazie al sale, la miscela può essere conservata fino a 12 mesi.
- Conservazione: Assicurati che il barattolo sia ben chiuso per evitare l’umidità.
Varianti:
- Versione senza sale: Se preferisci una miscela senza sale, puoi ometterlo e aggiungerlo direttamente alla tua zuppa durante la cottura.
- Sapore aggiuntivo: Arricchisci la miscela con pomodori secchi, aglio in polvere o erbe come timo e maggiorana. 🌿🍅
- Versione asiatica: Aggiungi zenzero secco, curcuma e un po’ di erba cipollina per un tocco orientale. 🍋🌶️
Domande Frequenti:
- Posso usare altre verdure?
Sì! Puoi aggiungere verdure come la zucca o la zucchina per un sapore unico. 🎃 - La sale è necessario?
Il sale funge da conservante naturale, ma puoi ometterlo e conservare la miscela in frigorifero. ❄️ - Posso preparare questa miscela senza forno?
Certamente! Un essiccatore per verdure funziona perfettamente. In alternativa, puoi asciugare le verdure al sole in una giornata calda e secca. 🌞
Conclusione
Il condimento per zuppe fatto in casa è un’alternativa sana, gustosa e pratica alle miscele pronte. Sebbene richieda tempo, il risultato finale ti ripagherà ampiamente. Provalo e scopri quanto è facile migliorare il gusto delle tue ricette preferite! 🌱✨