1. In una ciotola di metallo, rompere le uova, aggiungere lo zucchero e sbattere con uno sbattitore elettrico a bagnomaria ad alta velocità per 6 minuti. Le uova sbattute aumenteranno di volume di circa 4 volte.
2. Aggiungere il miele al composto di uova e sbattere a velocità media per circa 30 secondi.
3. Setacciare 1/3 della farina nel composto, quindi sbattere leggermente a velocità media, quindi aggiungere un altro 1/3 della farina e sbattere. Aggiungere l’ultimo 1/3 della farina e sbattere fino a ottenere un composto liscio, circa 1 minuto. Non mescolare troppo altrimenti la torta potrebbe sgonfiarsi o appiattirsi.
4. Foderare una teglia con carta da forno e versare il composto. Con uno stecchino, disegnare una linea a zigzag per rimuovere eventuali bolle d’aria dall’impasto. Questo darà alla torta una consistenza uniforme.
5. Cuocere a 180 °C in forno preriscaldato per 10-15 minuti fino a doratura. Coprire quindi velocemente con carta assorbente, abbassare la temperatura a 170°C e continuare la cottura. Ci vorranno circa 55 minuti in totale. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, la torta è pronta.
6. Una volta pronta, togliere la torta dallo stampo e coprire immediatamente la superficie con pellicola trasparente.
7. Capovolgere la torta su un piatto piano e, mentre è ancora calda, metterla in un sacchetto di plastica e lasciarla riposare per 12 ore in modo che la torta abbia una consistenza umida.
8. Rifilare i bordi della torta prima di servirla. Servire con tè o caffè e una cucchiaiata di crema chantilly per un tocco di golosità in più.
