Pomodori ripieni di riso

Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: 4

Ingredienti

4 Pomodori (sodi)
200 g Riso (per insalata)
2 fette di prosciutto cotto
1 Pomodoro
100 g Tonno sott’olio
10 Olive verdi
50 g Mais dolce
2 cucchiai di Maionese
Sale
Olio extravergine di oliva

Preparazione dei pomodori ripieni di riso
Iniziate lavando accuratamente i 4 pomodori sodi sotto l’acqua fredda, poi asciugateli delicatamente con un panno pulito. Tagliate la calotta superiore dei pomodori e scavate la polpa con un cucchiaino, facendo attenzione a non danneggiarli o romperli. Conservate la polpa dei pomodori per un altro utilizzo, come una salsa o una zuppa.

Nel frattempo, cuocete il riso per l’insalata in una pentola di acqua bollente salata, seguendo le istruzioni sulla confezione per un riso ben cotto. Una volta cotto, scolatelo e sciacquatelo sotto l’acqua fredda per interrompere la cottura e renderlo più soffice. Mettetelo da parte. Prendete il pomodoro maturo rimasto, lavatelo e tagliatelo a cubetti. Quindi preparate gli altri ingredienti: tagliate il prosciutto cotto a pezzi, snocciolate e tagliate a metà le olive verdi e lavate qualche foglia di basilico fresco.

In un’insalatiera capiente, disponete tutti gli ingredienti preparati: il pomodoro a cubetti, il prosciutto cotto a pezzi, le olive, il tonno sgocciolato, il mais e il basilico. Mescolate bene per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti. Quindi aggiungete il riso raffreddato all’insalatiera e incorporatelo delicatamente al composto.

Per legare il tutto, aggiungete 2 cucchiai di maionese e un pizzico di sale a piacere. Mescolate delicatamente fino a quando la maionese non ricopre uniformemente tutti gli ingredienti. Il composto deve essere ben amalgamato, ma non troppo sbriciolato per preservare la consistenza di ogni ingrediente.

Leave a Comment