Pomodori, preparateli così e teneteli per tutto l’inverno: pazzi | Non servono aceto o acqua!

Preparazione

    1. In primo luogo, dividere i pomodori a metà avendo cura di rimuovere la parte che va al gambo, e poi tagliarli in quarti.
    2. Disponetele ora in teglie ricoperte di carta speciale, conditele con sale, timo e rosmarino, e poi fatele cuocere per 1 ora a una temperatura di 200°C.
    3. Nel frattempo immergete l’aglio per rimuovere la giacca più facilmente, quindi tagliatela correttamente con un coltello.
    4. Ora, lavare e asciugare i barattoli di vetro da 600 ml, mettere l’aglio, il timo e il rosmarino in fondo, riempirli di pomodori e di tanto in tanto cospargere di più aglio, timo e rosmarino.
  1. Infine, aggiungere l’olio, chiudere con il coperchio, chiudere, girare i barattoli, lasciarli in quel modo per 10 ore, metterli a testa in giù e tenerli tutto l’anno in un luogo asciutto.

Note e consigli

Se per caso ci sono ancora pomodori extra, metterli in un vassoio capiente, salarli, farli asciugare al sole, chiuderli in sacchetti di cibo e tenerli in frigorifero.

Riferimenti

Domande frequenti

  • Come conservare i pomodori tutto l’anno?
    Per conservare i pomodori tutto l’anno, è necessario seguire una ricetta specifica che consiste nel cuocerli con olio, aglio, timo e rosmarino, per poi conservarli in barattoli di vetro in un luogo asciutto.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per la conservazione dei pomodori?
    Hai bisogno di 5 kg di pomodori carnosi, 30 ml di olio d’oliva per pentola, una testa di aglio, timo o rosmarino e sale.
  • Cosa fare se si hanno gli avanzi di pomodori?
    Se vi sono rimasti i pomodori, metteteli in un vassoio capiente, salateli con sale grosso, lasciateli asciugare al sole, chiudeteli in sacchetti alimentari e conservateli in frigorifero.

Leave a Comment