
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
Preparazione
Preparare il polpettone: Inizia ammollando il pane raffermo nel latte per circa 10 minuti, poi strizzalo bene. In una ciotola, unisci la carne macinata, il pane strizzato, l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato, il prezzemolo e un po’ di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Formare il polpettone: Se desideri, puoi aggiungere un po’ di prosciutto cotto tritato all’interno dell’impasto per un ripieno saporito. Modellare l’impasto in un polpettone compatto della lunghezza della teglia che intendi usare.
Cuocere le patate: Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. In una teglia, mescola le patate con olio d’oliva, sale, pepe e rosmarino. Distribuisci le patate sul fondo della teglia, lasciando spazio per il polpettone.
Avvolgere il polpettone nella crosta: Stendi il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro e adagia il polpettone al centro. Avvolgi il polpettone con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Spennella la superficie con un uovo sbattuto per renderla dorata e croccante durante la cottura.
Cuocere il polpettone in crosta: Adagia il polpettone avvolto nella pasta sfoglia sopra le patate nella teglia. Inforna il tutto a 180°C (forno statico) per circa 45-50 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante.
Servire: Una volta cotto, sforna il polpettone e lascialo riposare per 10 minuti prima di affettarlo. Servilo con le patate croccanti che si sono cotte insieme alla carne.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Il polpettone in crosta con patate è un piatto perfetto da servire con un contorno di verdure fresche o insalata. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldato in forno per mantenere la croccantezza della crosta.
Il polpettone in crosta con patate è un piatto perfetto da servire con un contorno di verdure fresche o insalata. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldato in forno per mantenere la croccantezza della crosta.
Varianti
Polpettone con formaggio: Puoi aggiungere del formaggio filante come mozzarella o fontina all’interno del polpettone per un cuore cremoso e filante.
Polpettone vegetariano: Per una versione vegetariana, sostituisci la carne con un mix di legumi schiacciati o tofu e aggiungi verdure come zucchine e carote grattugiate.
FAQ
Posso preparare il polpettone in anticipo?
Sì, puoi preparare il polpettone il giorno prima, avvolgerlo nella pasta sfoglia e conservarlo in frigorifero. Al momento di cuocerlo, basterà infornarlo.
Polpettone con formaggio: Puoi aggiungere del formaggio filante come mozzarella o fontina all’interno del polpettone per un cuore cremoso e filante.
Polpettone vegetariano: Per una versione vegetariana, sostituisci la carne con un mix di legumi schiacciati o tofu e aggiungi verdure come zucchine e carote grattugiate.
FAQ
Posso preparare il polpettone in anticipo?
Sì, puoi preparare il polpettone il giorno prima, avvolgerlo nella pasta sfoglia e conservarlo in frigorifero. Al momento di cuocerlo, basterà infornarlo.
Posso cuocere il polpettone senza pasta sfoglia?
Sì, se preferisci, puoi cuocere il polpettone senza la pasta sfoglia e semplicemente cuocerlo insieme alle patate, magari spennellandolo con un po’ di olio per mantenere la superficie dorata.
Sì, se preferisci, puoi cuocere il polpettone senza la pasta sfoglia e semplicemente cuocerlo insieme alle patate, magari spennellandolo con un po’ di olio per mantenere la superficie dorata.
Conclusione
Il polpettone in crosta con patate è una pietanza completa, ricca e deliziosa, perfetta per pranzi e cene in famiglia o con gli amici. Con la sua crosta croccante e il ripieno morbido, è un piatto che conquisterà tutti. Semplice da preparare e davvero saporito, non vedrai l’ora di provarlo!
Il polpettone in crosta con patate è una pietanza completa, ricca e deliziosa, perfetta per pranzi e cene in famiglia o con gli amici. Con la sua crosta croccante e il ripieno morbido, è un piatto che conquisterà tutti. Semplice da preparare e davvero saporito, non vedrai l’ora di provarlo!
vedere il seguito alla pagina successiva