1. Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola, unisci il pangrattato con il latte e lascia riposare per 5 minuti affinché si ammorbidisca.
- Aggiungi la carne macinata, l’uovo, la cipolla, l’aglio, le spezie e il prezzemolo.
- Mescola bene l’impasto con le mani o con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza omogenea.
2. Formazione delle polpette:
- Con le mani umide, forma delle piccole polpette di circa 3 cm di diametro.
- Disponile su una teglia rivestita con carta da forno.
3. Cottura:
- Preriscalda il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato). 🔥
- Cuoci le polpette per 20–25 minuti, finché saranno dorate e succose all’interno.
Consigli per Servire e Conservare:
- Servire: Accompagna le polpette con sugo di pomodoro, salsa cremosa al prezzemolo o una salsa al limone. Perfette con purè di patate, riso o pasta. 🍝
- Conservare: Conserva le polpette in frigorifero per massimo 3 giorni o congelale per un uso successivo.
Varianti:
- Formaggio: Aggiungi cubetti di formaggio o parmigiano grattugiato nell’impasto per un tocco extra di sapore. 🧀
- Erbe: Prova ad aggiungere erbe fresche come basilico o timo per un aroma speciale.
Domande Frequenti (FAQs):
1. Posso usare un altro tipo di carne?
Sì, puoi usare qualsiasi carne macinata, come maiale, vitello o una combinazione.
2. È possibile cuocere le polpette su una griglia?
Certamente! Cuocerle su una griglia aiuta a eliminare il grasso in eccesso, mantenendole comunque succose.
3. Come evitare che si brucino?
Usa carta da forno o ungi leggermente la teglia con olio. Gira le polpette a metà cottura per una doratura uniforme.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal gusto irresistibile delle polpette al forno! 🍽️✨