Polpette al Forno Leggere e Gustose

  • 🥩 500g di carne macinata (es. tacchino o pollo)
  • 🧅 1 cipolla, finemente tritata
  • 🥚 1 uovo
  • 🍞 2 cucchiai di pangrattato
  • 🧄 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 🌿 Spezie: sale, pepe, paprika dolce, erbe provenzali (q.b.)
  • 🛢️ 1 cucchiaio di olio d’oliva (per spennellare)

Preparazione 🍳

  1. Mescola gli ingredienti 🥣: In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, la cipolla tritata, l’uovo, il pangrattato e l’aglio. Condisci con sale, pepe, paprika e erbe provenzali. Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Forma le polpette 👌: Crea delle piccole polpette con le mani e disponile su una teglia foderata con carta da forno.
  3. Cottura al forno 🔥: Spennella le polpette con un po’ di olio d’oliva. Inforna a 180°C e cuoci per 20-25 minuti, finché saranno dorate e ben cotte.
  4. Servi con amore 🍽️: Porta in tavola le polpette accompagnandole con patate, riso o un’insalata fresca! 🥗

Consigli per Servire e Conservare 🛋️

  • Servire: Gustale calde con un contorno di verdure grigliate o una salsa leggera.
  • Conservare: Riponi le polpette avanzate in un contenitore ermetico e conservale in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Puoi anche congelarle per gustarle in seguito! ❄️

Varianti 🍴

  • Vegetariane: Sostituisci la carne con legumi schiacciati come ceci o lenticchie.
  • Speziate: Aggiungi peperoncino per un tocco piccante. 🌶️
  • Senza glutine: Usa pangrattato senza glutine o farina di mais.

FAQ 🤔

Posso usare altri tipi di carne?
Certamente! Prova con manzo, maiale o un mix per un sapore più intenso.

Come posso evitare che le polpette si secchino?
Non cuocerle troppo a lungo e assicurati di spennellarle con olio prima di infornarle.

Si possono friggere invece che cuocere al forno?
Sì, puoi friggerle in olio caldo per una versione più croccante.


Prepara queste polpette irresistibili e goditi un piatto che conquisterà grandi e piccini! 😋

Leave a Comment