Pollo alla Mozzarella: Bocconcini Succosi che Deliziano i Sensi

  1. Prepara i filetti: Elimina eventuali parti grasse e batti leggermente i filetti con un batticarne per ottenere uno spessore uniforme. Condisci con sale e pepe.
  2. Prepara il ripieno: Taglia la mozzarella a fette sottili oppure spezzettala dopo averla ben scolata. In una ciotola unisci l’uovo, la senape, l’aglio schiacciato, il sale, il pepe e l’origano. Mescola bene, poi aggiungi parmigiano e mozzarella.
  3. Forma i bocconcini: Metti una porzione di mozzarella al centro di ogni filetto e richiudilo come una tasca. Passa i bocconcini nel pangrattato, premendo per far aderire la panatura.
  4. Cuoci: Scalda l’olio in padella e cuoci i bocconcini a fuoco medio per 4-5 minuti per lato finché dorati e ben cotti. Verifica la cottura premendo leggermente: la carne deve risultare soda.
  5. Riposo: Lascia riposare i bocconcini qualche minuto per mantenere la carne succosa.

Consigli per servire e conservare
Servi i bocconcini caldi, accompagnati da un’insalata di rucola, pomodorini e olive oppure con patate al forno o verdure grigliate.
Conservali in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Scaldali in forno a 180°C per 5-10 minuti o in padella. Si possono anche congelare e riscaldare direttamente in forno per mantenere la croccantezza.

Varianti

  • Con verdure: Aggiungi al ripieno dadini di peperone, zucchina o pomodori secchi.
  • Con salsa di pomodoro: Servili con un sugo semplice di pomodoro, cipolla, aglio e basilico per un piatto che ricorda la Parmigiana.
  • Con cheddar: Per un gusto più deciso, prova a usare cheddar o un altro formaggio a pasta dura.

Domande frequenti

  • Posso usare altri formaggi? Sì, vanno bene ricotta, feta, gouda o altri formaggi che si sciolgono facilmente.
  • Si possono cuocere in forno? Certo, cuocili a 180°C per 20-25 minuti su una teglia con carta da forno.
  • Quali spezie si abbinano meglio? Basilico, origano, timo, aglio e, per un tocco piccante, un pizzico di peperoncino.
  • Posso prepararli in anticipo? Sì, puoi prepararli e conservarli in frigorifero fino a 24 ore prima di cuocerli.
  • Con cosa accompagnarli? Patate al forno, insalata fresca o verdure grigliate sono ideali.

Questi bocconcini di pollo alla mozzarella uniscono semplicità e gusto autentico: un piatto che conquisterà tutti a tavola!

Leave a Comment