
Pollo alla Francese: La Ricetta del Secondo Salvacena Facile e Sfizioso
Istruzioni
Preparare il pollo
Inizia con il pollo: se usi le cosce, puoi disossarle per ottenere dei pezzi più piccoli o lasciare la pelle, a seconda della tua preferenza. Se usi i petti, tagliali in filetti sottili per una cottura più veloce e uniforme. Infarina leggermente il pollo, ricoprendo ogni pezzo di farina su tutti i lati. Scuoti l’eccesso di farina.
Cuocere il pollo
In una padella capiente, fai sciogliere il burro a fuoco medio-alto. Quando è caldo, aggiungi i pezzi di pollo infarinati e cuocili per circa 5-6 minuti per lato, fino a quando sono ben dorati e cotti completamente. Togli il pollo dalla padella e mettilo da parte.
Preparare la salsa
Nella stessa padella, aggiungi un po’ di brodo di pollo e porta a ebollizione, raschiando bene il fondo della padella per sciogliere i residui di cottura del pollo. Aggiungi il succo di limone, un pizzico di sale e pepe e, se ti piace, un cucchiaio di senape per un tocco di sapore in più.
Aggiungere le uova
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Una volta che la salsa in padella è calda, versa delicatamente le uova sbattute nella padella e mescola velocemente per incorporarle al sugo, senza farle rapprendere completamente. La salsa dovrà rimanere cremosa.
Unire il pollo alla salsa
Rimetti il pollo nella padella con il sugo, girandolo bene per farlo insaporire con la salsa. Cuoci per altri 5 minuti, aggiungendo eventualmente altro brodo per mantenere la salsa cremosa. Il pollo dovrà essere ben ricoperto dalla salsa.
Servire
Una volta che il pollo è ben cotto e la salsa è diventata cremosa, impiatta e guarnisci con del prezzemolo fresco tritato. Servi il pollo alla francese con un contorno di purè di patate, riso o verdure grigliate.
Suggerimenti per Servire e Conservare
Il pollo alla francese è un piatto che si presta a molte varianti e contorni. Puoi servirlo con delle patate al forno, un’insalata mista o delle verdure al vapore. Se desideri un piatto ancora più ricco, puoi accompagnarlo con un po’ di pane croccante per fare la scarpetta nel sugo!
Se hai degli avanzi, puoi conservare il pollo alla francese in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Riscaldalo delicatamente in padella o nel microonde, aggiungendo un po’ di brodo se la salsa si è asciugata troppo.
Varianti
Con funghi: Aggiungi dei funghi freschi affettati alla salsa per un tocco di sapore in più.
Versione light: Puoi sostituire il burro con un po’ di olio d’oliva per una versione più leggera.
Con panna: Se preferisci una salsa ancora più ricca, puoi aggiungere della panna fresca alla fine della cottura.
FAQ
Posso usare il pollo senza pelle?
Sì, puoi usare petti di pollo senza pelle. La carne sarà comunque tenera, ma il sugo potrebbe risultare un po’ più leggero.
Posso preparare il pollo in anticipo?
Sì, il pollo alla francese può essere preparato in anticipo e riscaldato poco prima di servirlo. La salsa rimarrà morbida e saporita, ma fai attenzione a non farla cuocere troppo quando la riscaldi, per evitare che le uova si rapprendano.
Posso sostituire il brodo di pollo?
Sì, se non hai il brodo di pollo puoi utilizzare anche brodo vegetale o acqua calda, anche se il brodo di pollo conferirà un sapore più ricco al piatto.