Placki Polacchi Ripieni con Patate e Carne Macinata – Ricetta Facile e Gustosa

  1. In una ciotola capiente, versa il kefir o lo yogurt a temperatura ambiente. Aggiungi l’uovo, il sale, lo zucchero e l’olio, quindi mescola bene.
  2. Unisci la farina e il lievito setacciato, mescola fino ad ottenere un impasto morbido. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare per 20 minuti.
  3. Nel frattempo, lessa le patate, schiacciale con il burro e aggiusta di sale e pepe. Forma 17 palline di patate.
  4. Per il ripieno di carne, mescola la carne macinata con la cipolla tritata, sale, pepe e altre spezie a piacere. Forma 17 palline di carne.
  5. Rosola le palline di carne in una padella con un po’ di olio fino a doratura.
  6. Ogni pallina di patate dovrà contenere una pallina di carne all’interno. Forma delle palline più grandi, avvolgendo bene il ripieno.
  7. Stendi l’impasto su una superficie di lavoro e dividilo in 17 parti. Forma delle palline e lasciale riposare per 10 minuti.
  8. Appiattisci ogni pallina di impasto con le dita, aggiungi il ripieno al centro, quindi sigilla bene.
  9. Appiattisci leggermente i placki con la mano e cuocili in una padella con un filo d’olio, cuocendoli a fuoco medio per alcuni minuti su entrambi i lati fino a doratura.
  10. Buon appetito! 😍

Consigli per la servizione e conservazione

  • Servi i placki con una salsa di tua scelta o semplicemente con un po’ di panna acida.
  • Puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni o congelarli per un uso futuro.
  • Riscalda in padella o al forno prima di servire per mantenerli croccanti.

Varianti

  • Puoi sostituire la carne macinata con pollo o tacchino per una versione più leggera.
  • Per un tocco in più, aggiungi delle erbe aromatiche come il prezzemolo nell’impasto o nel ripieno.

Domande Frequenti (FAQs)

  1. Posso usare il latte invece del kefir?
    Sì, il kefir è utilizzato per la sua consistenza cremosa, ma il latte è una valida alternativa.
  2. Posso preparare i placki in anticipo?
    Certamente! Puoi prepararli e conservarli in frigorifero o congelarli per gustarli in seguito.
  3. Quali spezie posso aggiungere alla carne?
    Puoi usare paprika, cumino, timo o qualsiasi altra spezia che ti piace!

Buon appetito e divertiti in cucina! 🌟

Leave a Comment