Pisarei e faśö: la ricetta del primo piatto tipico piacentino

Pisarei e faśö, letteralmente « pisarei e fagioli », è un primo tipico della cucina piacentina. Si tratta di golosi gnocchetti confezionati con farina, pangrattato e acqua che, una volta realizzati e lessati in acqua bollente leggermente salata, vengono insaporiti con i borlotti cotti lentamente nella salsa di pomodoro: per un piatto nutriente e saziante, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale tra amici.

Per una riuscita ottimale, dopo aver preparato l’impasto degli gnocchetti con gli ingredienti indicati, ti suggeriamo di farlo riposare a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo, ti basterà modellarlo in tanti filoncini da circa 1 cm di diametro, tagliarli poi a tocchetti regolari e formare quindi i pisarei schiacciandoli al centro con il pollice: il nome sembra derivare, infatti, proprio dallo spagnolo pisar, ovvero « schiacciare », per indicare il gesto con cui si realizza il caratteristico incavo centrale, perfetto per accogliere tutto il condimento.

Continua alla pagina successiva

Leave a Comment