La pratica di farsi crescere l’unghia del mignolo è stata osservata in diverse culture ed epoche, e il suo significato varia a seconda del contesto storico e culturale. Di seguito, esploriamo alcune delle ragioni più importanti alla base di questa usanza.
Simbolo di status e classe sociale:
Nell’antica Cina imperiale, un’unghia lunga sul mignolo era indice di elevato status sociale. Chi poteva permettersi unghie lunghe dimostrava di non svolgere lavori manuali, riservati alle classi lavoratrici. Questa tradizione persiste ancora in alcuni settori della società cinese contemporanea, dove, ad esempio, alcuni tassisti mantengono questa usanza per segnalare il loro status sociale.
Segno di erudizione:
Sia nella cultura cinese che in quella greca, un’unghia lunga sul mignolo è stata considerata segno di apprendimento ed erudizione. Chi aveva unghie lunghe su questo dito era ritenuto un individuo colto e istruito.
Continua nella pagina successiva //