Peperoni Arrosto con Olive Nere e Prezzemolo

Preparazione

1. Cottura dei peperoni

Preriscalda il forno statico a 220°C (o ventilato a 200°C). Lava accuratamente i peperoni sotto acqua fredda corrente. Disponili interi su una teglia rivestita con carta da forno. Arrostiscili per circa 35-40 minuti, girandoli ogni 10 minuti, finché la pelle risulta completamente abbrustolita e leggermente raggrinzita.

2. Riposo e spellatura

Una volta cotti, trasferisci i peperoni ancora caldi in un sacchetto di carta o in una ciotola coperta con pellicola trasparente. Lascia riposare per circa 15-20 minuti: il vapore che si crea all’interno aiuta a staccare la pelle. Quando saranno tiepidi, elimina delicatamente la pelle, i semi e il picciolo.

3. Taglio e condimento

Taglia i peperoni a falde sottili (strisce larghe circa 1 cm) e raccoglili in una ciotola capiente. Aggiungi lo spicchio d’aglio tritato finemente, le olive nere tagliate a metà, un pizzico di sale, un filo abbondante di olio extravergine d’oliva e, se ti piace, un cucchiaino di aceto di vino bianco per esaltare il sapore. Mescola delicatamente.

4. Riposo per insaporire

Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare a temperatura ambiente o in frigo per almeno 1 ora. In questo modo, i sapori si amalgameranno meglio. Poco prima di servire, aggiungi il prezzemolo fresco tritato.

Consigli

Puoi preparare i peperoni arrosto anche il giorno prima: migliorano ulteriormente dopo una notte in frigo.

Ottimi serviti su crostoni di pane, come antipasto, oppure accanto a piatti di carne o pesce grigliato.

Se preferisci una variante senza aglio, sostituisc

ilo con un pizzico di peperoncino secco o paprika affumicata.

Leave a Comment