Pulire la Zucca: Inizia lavando la zucca. Rimuovi la buccia con un coltello affilato e tagliala a fette di circa 1 cm di spessore.
Infarinare la Zucca: Passa le fette di zucca nella farina, scuotendo l’eccesso. Questo passaggio aiuterà a ottenere una crosticina dorata durante la cottura.
3.2. Preparazione della Salsa
Soffriggere la Cipolla: In una padella, scalda un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando non diventa trasparente.
Aggiungere la Salsa di Pomodoro: Versa la salsa di pomodoro nella padella e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando la salsa si addensa leggermente.
3.3. Friggere le Fette di Zucca
Scaldare l’Olio: In un’altra padella, scalda abbondante olio extravergine d’oliva per friggere.
Friggere le Fette di Zucca: Friggi le fette di zucca fino a quando non sono dorate e croccanti, circa 3-4 minuti per lato. Scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
3.4. Assemblaggio della Parmigiana
Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
Creare gli Strati: In una teglia da forno, inizia a creare gli strati. Versa un po’ di salsa di pomodoro sul fondo, poi aggiungi uno strato di fette di zucca, seguito da mozzarella e parmigiano grattugiato. Ripeti il processo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e parmigiano.
Cuocere in Forno: Inforna la parmigiana di zucca per circa 30-40 minuti, fino a quando il formaggio è fuso e dorato.
3.5. Servire
Raffreddare e Servire: Lascia riposare la parmigiana per circa 10-15 minuti prima di servirla. Guarnisci con foglie di basilico fresco.