Panna Cota al caffè: un post indimenticabile per gli amanti del caffè

1. In una ciotolina, sciogliere la gelatina in 50 ml di latte freddo e lasciare riposare per 5 minuti.

2. Scaldare la panna, lo zucchero e il caffè in un pentolino a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto e il caffè non sarà ben amalgamato alla panna.

3. Aggiungere la gelatina idratata al composto caldo e mescolare fino a completo scioglimento. Se si utilizza l’estratto di vaniglia, aggiungerlo ora.

4. Togliere il composto dal fuoco e lasciarlo raffreddare leggermente prima di versarlo negli stampi.

5. Conservare in frigorifero per almeno 4 ore o finché la panna cotta non si sarà rappresa.

6. Servire fredda, con panna montata o un pizzico di cacao.

Consigli per servire e conservare:

Servire la panna cotta direttamente dallo stampo o rimuoverla con cautela per una presentazione più elegante.

Per un sapore più intenso, è possibile guarnire il piatto con chicchi di caffè interi o cioccolato grattugiato.

La panna cotta può essere conservata in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Si sconsiglia di congelarla perché potrebbe perdere la sua consistenza cremosa.

Varianti:

Panna cotta alla vaniglia: se si preferisce un sapore più delicato, si può sostituire il caffè con la vaniglia.

Panna cotta al cioccolato: per un dessert più sofisticato, aggiungere al composto pezzetti di cioccolato fuso.

Panna cotta vegana: contiene latte di mandorla e crema di cocco, oltre a gelatina vegana, quindi non contiene prodotti di origine animale.

Domande frequenti:

Posso usare il caffè filtrato al posto del caffè solubile?

Sì, puoi usare caffè filtrato o espresso, ma assicurati che il caffè sia ben concentrato in modo che non perda il suo sapore.

Posso prepararla in anticipo?

Brillante! La panna cotta può essere preparata in anticipo ed è ideale per essere conservata in frigorifero.

È necessario usare la gelatina in polvere?

Sì, la gelatina è necessaria per dare consistenza alla panna cotta.

Leave a Comment