Introduzione
I panini fatti in casa non sono solo un’aggiunta gustosa a qualsiasi pasto, ma sono anche un ottimo modo per portare il profumo di una panetteria in casa. Questi panini morbidi e soffici conquisteranno grandi e piccini. In questo articolo vi presenteremo una ricetta semplice per panini che riescono sempre alla perfezione.
Ingredienti
Torta
Quantità di ingredienti
Farina di grano tenero 500 g
Latte 250 ml
Lievito fresco 25 g
Zucchero 3 cucchiai
Sale 1 cucchiaino
Burro fuso 50 g
Uova 1 pezzo
Inoltre
Quantità di ingredienti
Uovo per spennellare 1 pezzo
Semi di sesamo o di papavero Per spolverare
Metodo di preparazione
1. Preparazione del lievito
Scaldare il latte fino a farlo diventare leggermente tiepido (non bollente).
In una ciotola mescolate il lievito con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di farina. Aggiungere 100 ml di latte caldo e lasciare riposare per 10-15 minuti, fino a quando il lievito non inizia a lavorare.
2. Impastare l’impasto
In una grande ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il sale.
Aggiungere il lievito, il latte rimasto, l’uovo e il burro fuso.
Impastare a mano o con l’impastatrice munita di gancio per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
3. In aumento
Coprite la ciotola con l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare in un luogo caldo per 1 ora, finché l’impasto non raddoppia di volume.
4. Formare i panini
Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in 12 parti uguali.
Formate con ogni parte una pallina e disponetela su una teglia ricoperta di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
5. Seconda lievitazione
Coprite i panini con un canovaccio e lasciateli lievitare ancora per 30 minuti.
6. Cottura al forno
Preriscaldare il forno a 180°C.
Spennellare i panini con l’uovo sbattuto e cospargerli con semi di sesamo o di papavero.
Cuocere in forno per 20-25 minuti fino a doratura.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire i panini caldi con burro, marmellata o miele.
Conservateli in un contenitore ben chiuso per 2 giorni per mantenerli freschi.
È anche possibile congelarli e riscaldarli in forno prima di servirli.
Varianti
Ripieno: aggiungi il ripieno che preferisci, come marmellata, formaggio o cioccolato, prima di formare le palline.
Grano integrale: sostituire metà della farina di grano con farina integrale.
Per il ripieno salato: cospargere i panini con sale grosso e rosmarino.
vedi di più nella pagina successiva