
Pane Morbido Fatto in Casa : Una Ricetta Facile e Versatile
Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola grande, sbriciola il lievito fresco (o mescola quello secco) con lo zucchero e un po’ di latte tiepido. Lascia riposare per 10 minuti finché non si forma una schiuma.
- In un’altra ciotola, mescola la farina con il sale. Fai una fontana al centro e aggiungi il composto di lievito, il latte e l’acqua poco alla volta.
- Mescola con una spatola o un cucchiaio di legno, poi impasta con le mani per circa 10 minuti, finché l’impasto non diventa liscio ed elastico. Se è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Prima lievitazione:
4. Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per 1–1,5 ore, fino al raddoppio del volume.
Formatura delle pagnotte:
5. Dopo la lievitazione, sgonfia delicatamente l’impasto e dividilo in 10–12 pezzi uguali (circa 80 g ciascuno).
6. Forma delle palline lisce e posizionale su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra di loro. Copri e lascia lievitare per altri 30 minuti.
Cottura:
7. Preriscalda il forno a 200°C (calore sopra e sotto).
8. Spennella le pagnotte con un po’ di latte per una crosta dorata.
9. Inforna e cuoci per 15–20 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e leggermente croccante.
Finitura:
10. Dopo la cottura, lascia raffreddare le pagnotte su una griglia. Sono deliziose sia calde che fredde! 🥰
Consigli per Servire e Conservare:
- Servizio: Queste pagnotte sono ideali con burro, marmellata o farciture salate. 🧈🍯
- Conservazione: Conservale in un sacchetto di stoffa o in un contenitore ermetico per mantenerle morbide fino a 3 giorni. Puoi anche congelarle per usarle in seguito! ❄️
Varianti:
- Integrale: Sostituisci metà della farina con farina integrale per un gusto più rustico. 🌾
- Senza lattosio: Usa latte vegetale e olio d’oliva per una versione adatta agli intolleranti al lattosio. 🌱
- Aromatizzate: Aggiungi erbe aromatiche, semi o formaggio grattugiato all’impasto per un tocco speciale. 🧀🌿
Domande Frequenti (FAQs):
Posso usare solo lievito secco?
Sì! Usa 14 g di lievito secco e segui gli stessi passaggi della ricetta.
Perché il mio impasto non lievita?
Assicurati che il lievito sia fresco e che il latte e l’acqua siano tiepidi, non caldi, per non uccidere il lievito.
Posso cuocerle in anticipo?
Certamente! Puoi riscaldarle in forno per qualche minuto prima di servirle.
Pronto a mettere le mani in pasta? 🥖✨ Questa ricetta renderà la tua cucina profumata e piena di bontà fatta in casa! 😍