1. Preparare la marinata aromatizzata
In una grande ciotola, mescolare:
Miele
le due salse di soia
zucchero di canna
aceto di riso
olio di sesamo
aglio, zenzero e pepe.
Mescolare bene fino a ottenere una consistenza sciropposa e liscia.
2. Marinare il petto
Disporre la pancetta di maiale in un piatto fondo. Versate la marinata sulla superficie, avendo cura di ricoprire tutti i lati. Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore, girando la carne a metà cottura per ricoprirla bene.
3. Preriscaldare e preparare la cottura
Preriscaldate il forno a 160°C (ventilato).
Disporre il petto in una teglia da forno (come nella foto), con la pelle rivolta verso l’alto, e versarvi sopra la marinata rimanente.
Coprire con un foglio di alluminio.
4. Cuocere delicatamente
Cuocere coperto per 1 ora e 30 minuti. Quindi togliete la carta stagnola, irrorate la carne con il suo sughetto e continuate la cottura per 30 minuti per caramellare la pelle. Spennellare regolarmente per ottenere una glassa lucida e dorata come mostrato nella foto.
Per renderli ancora più deliziosi, metteteli sotto il grill per 3-4 minuti, tenendoli d’occhio.
5. Servire e gustare
Tagliare il petto a fette spesse. Cospargere con coriandolo o erba cipollina tritati finemente. Servire caldo, con riso bianco o verdure saltate
Consigli pratici
Cottura delicata = tenerezza garantita: non alzate la fiamma, è la cottura lenta che rende la carne così tenera.
Marinata fatta in casa: puoi raddoppiare le quantità per una versione ancora più succosa.
Alternativa: aggiungere 1 cucchiaio. cucchiaio di vino Shaoxing per un tocco ancora più autentico.
Conservazione
In frigorifero: fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldare in forno a bassa temperatura (150°C) oppure in padella con un po’ di marinata.
Congelamento: possibile, a fette ben separate, fino a 2 mesi.