Non solo torta, ma anche oro! Ho imparato da uno chef arabo! Questa è la torta più buona che abbia mai mangiato!

1. Preparare la teglia e il forno
Preriscaldare il forno a 180°C (350°F).
Ungere la teglia con olio vegetale o rivestirla con carta da forno per evitare che il cibo si attacchi.

2. Preparare l’impasto.
Sbattete 3 uova in una grande ciotola, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale.
Utilizzando una frusta o uno sbattitore elettrico, sbattere il composto fino a renderlo leggero e spumoso.

Aggiungere lentamente l’olio vegetale e il latte, mescolando fino a completo assorbimento.
Setacciare la farina e il lievito direttamente nella ciotola con gli ingredienti umidi.
Incorporare delicatamente gli ingredienti secchi con una spatola fino a ottenere un composto liscio. Fare attenzione a non mescolare troppo per evitare che l’impasto si gonfi troppo.

3. Preparazione del ripieno
In una ciotola separata, mescolare tutti gli ingredienti del ripieno: ricotta, zucchero, amido e uovo.
Frullare fino a ottenere un composto liscio e cremoso. L’amido di mais aiuterà il ripieno a mantenere la sua struttura durante la cottura.

Assemblaggio e cottura della torta
Versare metà dell’impasto preparato nella teglia e distribuirlo uniformemente con una spatola.
Aggiungere delicatamente il ripieno di formaggio e distribuirlo sull’impasto con un cucchiaio. Lasciare un leggero bordo lungo i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Versare l’impasto rimanente sul ripieno, assicurandosi che sia completamente coperto.
Mettere la torta nel forno preriscaldato e cuocere per 30-35 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro della torta non esce pulito.

Dettagli finali e presentazione
Una volta cotta la torta, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare nello stampo per circa 10 minuti.
Trasferire su una griglia e lasciare raffreddare completamente.
Prima di servire, cospargere la torta con zucchero a velo per un tocco di eleganza in più.

Suggerimenti per il servizio
Servire con una bevanda rinfrescante come un tè alla menta o un succo di frutta leggero.
Guarnizione: aggiungere frutta come lamponi o mirtilli per un contrasto fresco e vivace.

Riepilogo
Questa torta unisce la semplicità della preparazione alla ricchezza del sapore. L’impasto soffice e leggero abbinato al ripieno cremoso di formaggio crea un dessert raffinato e caldo al tempo stesso. Provate la ricetta e conquistate il cuore dei vostri ospiti al primo morso.

vedi di più nella pagina successiva Pubblicità

Leave a Comment