Preparare il condimento:
Tritare finemente l’aglio con un pizzico di sale e origano. Mettere da parte.
Affettare i pomodori
Lavare i pomodori, asciugarli e tagliarli a metà nel senso della larghezza.
In padella:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente. Disporre i pomodori, con la parte tagliata rivolta verso il basso. Cuocere a fuoco vivo per circa 3-4 minuti, fino a doratura.
Girare e condire.
Girare delicatamente i pomodori, con la polpa rivolta verso l’alto. Cospargere con origano tritato, aglio e sale. Aggiungere una generosa macinata di pepe nero.
Cuocere a fuoco lento:
Se necessario, aggiungere 4 cucchiai di acqua calda nella padella per evitare che il sugo si attacchi. Coprire e cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
Addensare il brodo.
Togliere il coperchio e aumentare la fiamma per 2-3 minuti, fino a quando il liquido non si sarà ridotto e si sarà creato un brodo saporito.
Preparazione
Servire i pomodori caldi o freddi su fette di pane tostato, oppure come accompagnamento a carni bianche, legumi o formaggi freschi.
