Ricette che aiutano a purificare i vasi sanguigni con le barbabietole
Esistono molte ricette che aiutano a purificare i vasi sanguigni con le barbabietole. La più semplice è una dieta che include molte barbabietole. È meglio mangiare zuppa di cavolo e barbabietole di tacchino o pollo quasi ogni giorno. Allo stesso tempo, non dovrebbe esserci maionese o panna acida nella zuppa. Puoi anche mangiare insalate con le barbabietole durante la dieta. Se segui la dieta e mangi solo cibi sani, l’effetto sarà evidente dopo due settimane. Il tratto gastrointestinale inizierà a funzionare molto meglio, la pressione sanguigna tornerà alla normalità e la circolazione sanguigna migliorerà.
Puoi anche preparare un infuso di barbabietole. Il decotto viene utilizzato quando il succo di barbabietola è proibito per qualche motivo. Pulisce delicatamente i vasi sanguigni, rimuove il colesterolo dannoso e migliora la composizione del sangue. Per prepararlo, prendi una barbabietola grande, grattugiala, versa un litro di acqua fredda e mettila a bagnomaria per quindici minuti. Quindi il brodo deve essere raffreddato e lasciato fermentare. Bere un terzo di bicchiere di brodo due volte al giorno.
Il succo di barbabietola comune ha eccellenti proprietà depurative. Si beve al mattino a stomaco vuoto, mezzo bicchiere. Se l’urina diventa rosa-rossa, ciò indica la presenza di sostanze nocive e pericolose nell’organismo. Queste hanno un effetto estremamente negativo su cuore e vasi sanguigni. Bere il succo non più di mezzo bicchiere per almeno due settimane.
Si può preparare un’insalata semplice con carote e barbabietole. Questo mix è molto salutare e utile. Grattugiare le barbabietole, le carote e condire con olio d’oliva, ma in nessun caso con maionese.
Un mix di kefir e barbabietole è ottimo per eliminare il colesterolo. Durante il giorno non bisogna mangiare più di un chilo di barbabietole e bere kefir ogni volta. Questo metodo è piuttosto aggressivo e prima di farlo è necessario assicurarsi che non ci siano controindicazioni.
L’articolo ha solo scopo informativo ed educativo e non sostituisce il parere, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Per qualsiasi domanda sulla tua salute, consulta sempre il tuo medico.