Togliere il pentolino dal fuoco e versare il composto in uno stampo o in coppette monoporzione. Lasciar raffreddare, quindi riporre in frigorifero per almeno 2 ore, finché la gelatina non si sarà solidificata.
Preparazione e conservazione:
Servire la gelatina tagliata a fette o intera dagli stampi. Si sposa bene con frutta fresca, come mirtilli o fette di mango. È possibile decorarla anche con scaglie di cocco o frutta secca tritata per una consistenza più corposa.
La gelatina può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
Varianti:
Versione senza glutine: L’agar-agar è un sostituto naturale della gelatina vegetale, ideale per chi segue una dieta senza glutine.
Consistenza cremosa: Al posto di una parte d’acqua, utilizzare più latte di cocco per ottenere una gelatina più cremosa. Versione al cioccolato: aggiungi altro cacao o gocce di cioccolato al composto per intensificare il sapore di cioccolato delle gelatine.
Domande frequenti (FAQ):
Posso usare un altro tipo di latte al posto del latte di cocco?
Sì, puoi sostituire il latte di cocco con un altro latte vegetale, come quello di mandorla o di soia, ma il sapore delle gelatine sarà leggermente diverso.
L’agar-agar è salutare?
Sì, l’agar-agar è una fonte naturale di fibre, ipocalorica e un’ottima alternativa alla gelatina di origine animale.
Quanto tempo devo aspettare prima che la gelatina sia pronta?
La gelatina si indurirà in frigorifero in circa 2 ore, ma si consiglia di attendere che si raffreddi completamente e si indurisca bene.