Scopri come applicarlo e ravvivare senza sforzo i tuoi capi preferiti.
Perché si formano macchie di deodorante sulle magliette?
Le macchie bianche o giallastre che spesso compaiono nella zona delle ascelle sono il risultato della reazione tra l’alluminio presente in molti antitraspiranti e il sudore.
Questa combinazione lascia residui che, col tempo, si fissano nelle fibre del tessuto e non vengono rimossi facilmente con il normale lavaggio.
L’errore più comune quando si cerca di rimuoverle:
Quando si hanno a che fare con questo tipo di macchie, molte persone ricorrono a soluzioni come la candeggina o il bicarbonato di sodio. Sebbene possano sembrare utili, presentano alcuni svantaggi:
La candeggina può scolorire il tessuto e danneggiare i colori.
Il bicarbonato di sodio, se applicato in modo errato o in eccesso, può indurire il capo o lasciare residui visibili.
Pertanto, è meglio optare per alternative più delicate ed efficaci.
Il trucco fatto in casa più sicuro ed efficace
Una soluzione molto pratica ed economica è quella di utilizzare aceto bianco insieme a sapone liquido trasparente (come il detersivo per i piatti). È ideale per indumenti bianchi o colorati.
Continua nella pagina successiva: