- Prepara i limoni: Lava accuratamente i limoni, tagliali a metà e spremi il succo, eliminando i semi. Grattugia la scorza di due limoni e taglia il resto della buccia a striscioline sottili.
- Cuoci i limoni: In una pentola capiente, unisci il succo di limone, la scorza grattugiata e le striscioline di buccia. Aggiungi l’acqua e fai bollire a fuoco medio per circa 15 minuti, finché i limoni diventano morbidi.
- Aggiungi la gelatina (opzionale): Se vuoi una consistenza più compatta, sciogli la gelatina in poca acqua calda e aggiungila al composto. Altrimenti, passa direttamente al passaggio successivo.
- Incorpora lo zucchero: Versa lo zucchero nella pentola e mescola finché non si scioglie completamente. Cuoci la marmellata per altri 20 minuti, mescolando regolarmente, fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
- Conserva la marmellata: Versa la marmellata calda in vasetti sterilizzati. Chiudi ermeticamente i vasetti e lasciali raffreddare. Una volta fredda, la marmellata si addenserà ulteriormente.
Consigli per Servire e Conservare 🥖
- Servire: Prova la marmellata di limone su una fetta di pane fresco, abbinala a formaggi oppure usala per farcire torte e muffin.
- Conservare: Tieni i vasetti in un luogo fresco e buio per alcuni mesi. Dopo l’apertura, conservala in frigorifero e consumala entro poche settimane.
Varianti 🌟
- Con un tocco speziato: Aggiungi un pizzico di zenzero o vaniglia per un sapore unico.
- Dolcezza naturale: Sostituisci parte dello zucchero con un cucchiaio di miele per una nota più delicata.
- Rustica: Arricchisci la marmellata con noci tritate o frutta secca per un risultato più corposo.
Domande Frequenti (FAQs) ❓
Posso preparare la marmellata senza gelatina?
Sì, la marmellata sarà leggermente più liquida, ma altrettanto deliziosa.
Posso usare altri agrumi?
Certo! Arance, pompelmi o lime sono ottime alternative. Regola lo zucchero e i tempi di cottura in base alla dolcezza dei frutti.
Quanto dura la marmellata?
Se conservata correttamente, dura diversi mesi. Una volta aperta, riponila in frigorifero e consumala entro poche settimane.
Prepara questa marmellata di limone per aggiungere un tocco di freschezza alla tua dispensa e ai tuoi piatti. Il suo sapore autentico conquisterà tutti! 🥰🍋