“L’ho preparato decine di volte e la famiglia non ne ha mai abbastanza! La salsa è semplicemente incredibile!”

Pomodori freschi a pezzi (facoltativi) 2 tazze
Come preparare lo stufato di manzo alla vecchia maniera: un classico comfort food:
Passaggio 1: Rosolare la carne per un sapore più ricco: Scaldare l’olio d’oliva in una pentola capiente o in una casseruola a fuoco medio-alto. Asciugare la carne di manzo a cubetti con carta assorbente. In una ciotola, mescolate la carne con la farina, il sale e il pepe. Rosolate la carne nell’olio caldo fino a doratura su tutti i lati. Rosolate la carne a più riprese, se necessario, per evitare di sovraffollare la pentola, in modo da ottenere una crosticina dorata.
Fase 2: Preparazione del brodo saporito: Una volta rosolata la carne, versate l’acqua e il brodo di carne. Con un cucchiaio di legno raschiate via eventuali residui di carne dal fondo della pentola (deglassando) e incorporateli al liquido. Portate il brodo a ebollizione, quindi riducete la fiamma al minimo e fate sobbollire per 30 minuti.
Fase 3: Aggiunta delle verdure sostanziose: Aggiungete le patate a cubetti, le carote tritate e il rosmarino essiccato alla pentola. A questo punto, aggiungete le rape o i pomodori tritati, se li utilizzate. Aumentate la fiamma a medio-bassa e fate sobbollire per circa 30 minuti, o finché le patate e le carote non saranno tenere. Fase 4: Esplosione di freschezza (facoltativo): se si utilizzano chicchi di mais freschi e fagiolini, aggiungerli alla pentola negli ultimi 10 minuti di cottura.
Fase 5: Cottura a fuoco lento per la perfezione: continuare a cuocere a fuoco lento lo stufato per altri 30 minuti-1 ora, o finché la carne non è tenera e le verdure non sono cotte.
Fase 6: Condimento e degustazione: assaggiare lo stufato e regolare di sale e pepe se necessario. Servire lo stufato di manzo all’antica caldo, versato nelle ciotole, con pane croccante per intingere.

Leave a Comment