Lasagna di zucchine

Consigli pratici per una lasagna di zucchine perfetta
Per ottenere una lasagna di zucchine tenera e ben gratinata, scegliete zucchine fresche e sode, preferibilmente di medie dimensioni, e affettatele molto sottili per una cottura rapida e uniforme. Usate una mandolina per un risultato uniforme e una presentazione impeccabile.

È meglio usare sfoglie di lasagna fresche, poiché non richiedono precottura e fanno risparmiare molto tempo. Se optate per sfoglie secche, immergetele in acqua calda per qualche minuto prima di comporre il tutto. Inoltre, assicuratevi di condire bene ogni strato (sale, pepe, noce moscata, erbe aromatiche fresche) per esaltare il sapore generale del piatto.

Lasciate sempre riposare la lasagna fuori dal forno per 5-10 minuti prima di tagliarla. Questo permette agli strati di stabilizzarsi e garantisce fette dal sapore gradevole. Infine, per una versione ancora più pratica, potete preparare la lasagna in anticipo, conservarla al fresco o congelarla una volta cotta: si riscalda molto bene senza perdere le sue qualità.

Leave a Comment