L’antica erba curativa che ogni famiglia dovrebbe avere nel proprio armadietto dei medicinali naturali

5. Allevia dolore e infiammazione
Applicata localmente o utilizzata nella moxibustione (una tecnica tradizionale cinese in cui l’artemisia essiccata viene bruciata vicino alla pelle), l’artemisia aiuta ad alleviare dolori articolari, indolenzimento muscolare e crampi mestruali. Le sue proprietà antinfiammatorie e riscaldanti penetrano in profondità, rendendola un’ottima scelta per il trattamento di artrite, contusioni e tensione muscolare.

6. Azione antimicrobica e antiparassitaria
L’artemisia ha proprietà antimicrobiche naturali che aiutano a combattere le infezioni. Nella medicina tradizionale, viene anche utilizzata per espellere vermi e parassiti intestinali, il che la rende parte integrante dei programmi di depurazione e disintossicazione in molte culture.

7. Migliora la circolazione e riscalda il corpo
L’artemisia è classificata come un’erba riscaldante, il che significa che aumenta la circolazione, soprattutto nella parte inferiore dell’addome e nelle estremità. Questo la rende utile per chi ha freddo, affaticamento o circolazione lenta.

Come usare l’artemisia a casa

1. Tisana di artemisia
Questo è uno dei modi più semplici ed efficaci per godere dei benefici dell’artemisia.

Ricetta base per la tisana di artemisia:

1 cucchiaino di artemisia essiccata

1 tazza di acqua bollente

Lasciare in infusione per 5-10 minuti

Filtrare e sorseggiare lentamente

Bere prima dei pasti per favorire la digestione o prima di coricarsi per favorire il rilassamento e un sonno più profondo. Se si utilizza l’artemisia per supportare le mestruazioni, berne 1-2 tazze al giorno nei giorni che precedono il ciclo.

2. Tintura
La tintura di artemisia è un estratto liquido concentrato a base di alcol o glicerina. È più potente della tisana ed è ottima da assumere in viaggio. Utilizzare 10-20 gocce in acqua fino a tre volte al giorno per alleviare i problemi digestivi o del sistema nervoso.

3. Impacco o bagno alle erbe
Per crampi o dolori muscolari, preparare una tisana di artemisia forte e immergervi un panno. Applicare come impacco caldo sull’addome o sulle articolazioni doloranti. È anche possibile aggiungere la tisana all’acqua del bagno per un rilassamento completo del corpo.

4. Artemisia essiccata nei cuscini
Mettere una manciata di artemisia essiccata in un sacchetto di stoffa o direttamente nella federa del cuscino per favorire sogni vividi e un riposo più profondo.

5. Moxibustione
Una potente terapia tradizionale, la moxibustione consiste nel bruciare l’artemisia essiccata vicino a specifici punti di agopuntura sul corpo. È meglio eseguirla da un operatore qualificato, ma anche le versioni casalinghe più delicate possono migliorare la circolazione, alleviare il dolore e migliorare il flusso di energia.

Sicurezza e precauzioni

Sebbene l’artemisia sia generalmente sicura per la maggior parte delle persone, dovrebbe essere usata con cautela:

Sconsigliata durante la gravidanza a causa dei suoi effetti stimolanti sull’utero.

Le persone allergiche all’ambrosia o alle margherite possono reagire all’artemisia, poiché appartiene alla stessa famiglia di piante.

Evitare l’abuso. Come per tutte le erbe potenti, la moderazione è fondamentale. L’uso prolungato ad alte dosi può causare sensibilità nervosa in rari casi.

Se soffri di una patologia cronica o stai assumendo farmaci, consulta sempre un erborista qualificato o un medico.

Leave a Comment