L’aceto fa fiorire le ortensie e le rende più blu? 13 trucchi per il giardino che la maggior parte delle persone non conosce

I gusci d’uovo sono una fantastica fonte di calcio, essenziale per la crescita delle piante. Possono aiutare a prevenire il marciume apicale nei pomodori e nei peperoni, una condizione causata dalla carenza di calcio.
Per utilizzare i gusci d’uovo nel tuo giardino, sciacquali accuratamente e lasciali asciugare. Schiacciali in piccoli pezzi o macinali fino a ottenere una polvere, quindi spargili alla base delle piante o mescolali al terreno. Questo rilascerà lentamente calcio durante la decomposizione, apportando benefici alle tue piante nel tempo.
5. Bucce di banana per la salute delle rose
Le bucce di banana sono ricche di potassio, un nutriente essenziale per la crescita delle piante e lo sviluppo dei fiori. Le rose, in particolare, traggono beneficio dai nutrienti presenti nelle bucce di banana.
Per utilizzare le bucce di banana, tagliale semplicemente a pezzetti e sotterrale alla base dei tuoi cespugli di rose. Decomponendosi, rilasceranno potassio e altri nutrienti nel terreno, favorendo fioriture più sane e rigogliose. In alternativa, puoi mescolare le bucce di banana con acqua per creare una soluzione ricca di nutrienti da versare intorno alle tue piante. 6. Sale di Epsom per foglie più verdi
Il sale di Epsom, o solfato di magnesio, è un popolare trucchetto per il giardinaggio che favorisce foglie più verdi e piante più sane. Il magnesio è un componente fondamentale della clorofilla, il composto che conferisce alle piante il loro colore verde ed è vitale per la fotosintesi.
Per utilizzare il sale di Epsom, sciogliete un cucchiaio in 4 litri d’acqua e applicatelo alle piante una volta al mese. Potete farlo come spray fogliare o come irrigazione del terreno. Il sale di Epsom è particolarmente benefico per pomodori, peperoni e rose, contribuendo a migliorarne la salute e il vigore generale.
7. Consociazione di piante per il controllo dei parassiti
La consociazione di piante è un metodo naturale per il controllo dei parassiti che prevede la coltivazione di determinate piante insieme per respingere i parassiti e migliorare la crescita. Ad esempio, piantare calendule insieme ai pomodori può tenere lontani i nematodi, mentre il basilico piantato vicino ai peperoni può respingere afidi e ragnetti rossi.
Informatevi sulle piante che si sposano bene e pianificate di conseguenza la disposizione del vostro giardino. La consociazione non solo aiuta a controllare i parassiti, ma può anche migliorare il sapore e la resa, rendendola una soluzione vincente per qualsiasi giardiniere.
8. Compostaggio fai da te per un terreno ricco
Il compostaggio è un ottimo modo per riciclare gli scarti di cucina e i rifiuti del giardino in un terreno ricco di nutrienti per il tuo giardino. Un semplice cumulo di compost può essere avviato con un mix di materiali verdi (come scarti di frutta e verdura) e materiali marroni (come foglie e rametti).
Per creare un compost equilibrato, punta a un rapporto di circa 3 parti di marrone e 1 parte di verde. Gira regolarmente il cumulo di compost per arieggiarlo e accelerare il processo di decomposizione. Col tempo, otterrai un compost ricco e scuro che può essere mescolato alle tue aiuole per migliorare la struttura e la fertilità del terreno.
9. Usare il bicarbonato di sodio per prevenire le malattie fungine
Il bicarbonato di sodio è un fungicida naturale che può aiutare a prevenire e curare malattie fungine come l’oidio e la ticchiolatura nera sulle piante. La sua natura alcalina ostacola la crescita delle spore fungine. Per preparare uno spray al bicarbonato di sodio, mescola un cucchiaio di bicarbonato con 4 litri d’acqua e aggiungi qualche goccia di sapone liquido per favorirne l’adesione alle foglie. Spruzza questa soluzione sulle piante colpite ogni 7-10 giorni, assicurandoti di coprire completamente foglie e steli.
10. Cannella come antimicotico naturale

Vedi il seguito nella pagina successiva

Leave a Comment