Quando si parla di uova, si può tranquillamente affermare che siano uno degli alimenti più controversi. Il motivo è che, nel corso degli anni, gli esperti ne hanno inizialmente condannato il consumo come causa di colesterolo alto nel sangue, per poi classificarle come superfood anni dopo. Ecco perché molte persone si chiedono quale sia la verità sulle uova e se sia possibile mangiarle senza sensi di colpa o preoccupazioni per la propria salute.
Il dibattito sulle uova è in corso da parecchio tempo. Nonostante la loro “cattiva” reputazione in passato, oggi la storia che le circonda è cambiata, poiché diverse ricerche hanno rivelato che per la maggior parte delle persone che non soffrono di alcuna patologia, le uova non comportano rischi di malattie cardiache. Infatti, gli studi suggeriscono che le malattie cardiache siano principalmente influenzate dal consumo di grassi trans, troppi zuccheri e carboidrati raffinati.
Pexels
HeartUK afferma che il colesterolo “è un tipo di grasso nel sangue prodotto nel fegato. Si trova anche in alcuni alimenti. Svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento dell’organismo ed è particolarmente importante per il cervello, i nervi e la pelle”.
Circa l’80% è prodotto dal nostro corpo e il resto proviene dal cibo che mangiamo.
Secondo la Cleveland Clinic, “troppo colesterolo nel sangue può essere pericoloso per la salute”. Esistono due tipi di colesterolo: il colesterolo HDL, ovvero il colesterolo “buono”, che gli esperti ritengono possa aiutare a proteggere le arterie, e il colesterolo LDL, ovvero il colesterolo “cattivo”, che può formare una sostanza appiccicosa chiamata placca nelle arterie. In generale, il colesterolo è essenziale per le membrane cellulari, gli ormoni e la produzione di vitamina D, e la ricerca dimostra che il nostro corpo si adatta al colesterolo che mangiamo producendone di meno.