Strofinare accuratamente le patate sotto l’acqua corrente fredda per rimuovere eventuali residui di terra.
Asciugare le patate con un tovagliolo di carta.
Con una forchetta, forare ogni patata per far fuoriuscire il vapore durante la cottura.
Fase 3: Condire le patate
Strofinare ogni patata con olio d’oliva fino a ricoprirla uniformemente.
Cospargere le patate con sale grosso, assicurandosi che siano ben condite su tutti i lati.
Fase 4: Cuocere le patate
Mettere le patate direttamente sul ripiano centrale del forno e posizionare una teglia sul ripiano inferiore per raccogliere eventuali gocce.
Cuocere per 50-60 minuti, o finché le patate non saranno tenere quando vengono infilzate con una forchetta.
Fase 5: Servire
Togliere le patate dal forno e lasciarle raffreddare per qualche minuto.
Tagliare ogni patata nel senso della lunghezza e sgranarne l’interno con una forchetta.
Aggiungere i condimenti preferiti e servire calde. Consigli e note di cottura
Scelta delle patate: per risultati ottimali, utilizzare patate rosse. Hanno un alto contenuto di amido, che le rende ideali per la cottura al forno. Pelle croccante: per una pelle extra croccante, cuoci le patate senza avvolgerle nella carta stagnola. La carta stagnola trattiene l’umidità, rendendo la pelle più morbida.
Cottura uniforme: assicurati che le patate siano di dimensioni simili per una cottura uniforme.
Varianti
Patate arrosto con aglio ed erbe aromatiche: strofina le patate con aglio tritato ed erbe aromatiche essiccate, insieme a olio d’oliva per un sapore extra.
Patate ripiene di formaggio: una volta cotte, scava la polpa e mescolala con formaggio grattugiato, panna acida e cipollotti. Riempi le bucce con il ripieno e cuoci per altri 10 minuti. Patate al forno con condimenti: aggiungi panna acida, pancetta sbriciolata, formaggio cheddar grattugiato ed erba cipollina tritata per una versione classica delle patate al forno con condimenti.
