Sul lato sinistro – L’alleato della tua digestione
Dormire sul lato sinistro ha diversi vantaggi:
- Migliora la digestione e riduce il reflusso acido
- Promuove un miglior ritorno venoso al cuore
- È spesso raccomandato durante la gravidanza
- Fornisce un migliore comfort alle persone soggette a disturbi digestivi
Questa è la postura ideale se hai uno stomaco fragile o un sonno irrequieto.
Sul lato destro – Corrente, ma da utilizzare con moderazione
Molto diffusa, questa posizione è generalmente comoda, ma:
- Può peggiorare leggermente la malattia da reflusso gastroesofageo
- È meno efficace per il drenaggio linfatico
Rimane ancora adatto se si è a proprio agio in questo modo, a condizione di avere un buon supporto lombare e cervicale.
Cosa rivela il tuo modo di dormire?
Secondo alcune indagini comportamentali:
- Lato sinistro : profili tranquilli, di età compresa tra 45 e 54 anni
- Lato destro: persone attive, spesso appassionati di caffè
- A pancia in giù: personalità stressate o ansiose
- Sulla schiena (stella del mare): temperamenti indipendenti, piuttosto la mattina presto
Divertente da osservare… ma anche utile per conoscersi meglio.
Suggerimenti per un sonno migliore… in una buona postura
Cambiare posizione non è sempre facile. Ecco alcuni consigli per abituarsi gradualmente:
- Utilizzare un cuscino ergonomico per alleviare il collo
- Scegli un materasso equilibrato (né troppo morbido né troppo fermo)
- Se dormite sul vostro fianco, posizionate un cuscino tra le ginocchia per preservare l’allineamento del bacino
- Per abbandonare la posizione ventrale, fai scorrere un supporto o un cuscino del corpo di fronte a te
Con un po’ di perseveranza, cambiare la postura può trasformare la qualità delle vostre notti… e delle vostre giornate.