La posizione più pericolosa per dormire che non hai sospettato

Spesso sentiamo parlare del numero ideale di ore di sonno. Ma più raramente il modo in cui dormiamo. Eppure, la posizione presa ogni notte può influenzare profondamente il tuo benessere. Alcuni promuovono il sonno riposante e una buona circolazione, mentre altri possono, a lungo termine, interrompere la postura, la respirazione o persino la digestione.

Dormi “dal lato destro”?

Dormire a pancia in giù: un’abitudine da evitare

Se sei abituato a dormire a pancia in giù, potrebbe essere il momento di ripensare questa postura. Anche se sembra comodo a prima vista, non è raccomandato da molti specialisti del sonno.

Perché? Perché lei:

  • Forzare la testa a girare su un lato per ore, creando tensione cervicale
  • Unslipping la colonna vertebrale, che può portare a mal di schiena
  • Compattare i polmoni e limitare la qualità della respirazione notturna
  • Esercita pressione sul viso, favorendo l’aspetto di linee sottili
  • Può rallentare la circolazione sanguigna, causando formicolio o intorpidimento

Se ti svegli rigido, teso o stanco nonostante un buon materasso… la tua posizione di sonno potrebbe essere coinvolta.

Le migliori posizioni per un sonno riposante

Fortunatamente, alcune posture sono molto più rispettose del tuo corpo. Eccone tre per favorire:

Sul retro – La “posizione stellare del mare”: per un riposo globale

Sdraiato sulla schiena, braccia e gambe rilassate, questa posizione:

  • Rispetta l’allineamento naturale della colonna
  • Promuove il rilassamento muscolare
  • Permette una respirazione più ampia
  • Allevia la pressione sugli organi interni

È una delle posture più raccomandate per un recupero fisico ottimale, soprattutto da osteopati e fisioterapisti.

 

Leave a Comment