La cannella è una spezia aromatica molto apprezzata non solo per il suo sapore e aroma,

Continua nella pagina successiva
Stimola il sistema digerente, alleviando gas e gonfiore.
Può aiutare a combattere le infezioni gastrointestinali.
Migliora la salute del cuore

Può abbassare i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi.
Migliora la circolazione sanguigna.

Rafforza il sistema immunitario

Le sue proprietà antibatteriche aiutano a prevenire raffreddori e infezioni.
È efficace contro batteri, virus e funghi.
Favorisce la perdita di peso

Accelera il metabolismo e favorisce la combustione dei grassi.

Riduce la voglia di dolci.
🍵 Come consumare la cannella in sicurezza:
In tisana: Far bollire un bastoncino di cannella in un bicchiere d’acqua per 5 minuti.
In polvere: Aggiungere a frullati, dessert o cereali (massimo 1 cucchiaino al giorno).
Olio essenziale di cannella: Per uso esterno, diluito con un olio vettore. ⚠️ Precauzioni:

Si sconsiglia un consumo eccessivo, poiché la cumarina presente in alcune varietà (ad esempio, la cannella cassia) può essere tossica in dosi elevate.
Le donne in gravidanza e coloro che soffrono di problemi al fegato dovrebbero consultare un medico prima del consumo.
Vuoi una ricetta a base di cannella o maggiori dettagli? 🌟

Leave a Comment