Krakers croccanti al formaggio e semi di papavero

1. Preparare l’impasto:

  • Mescola l’acqua calda con il lievito e lo zucchero in una ciotola. Lascia riposare per 5-10 minuti finché non si forma una schiuma.
  • In una ciotola più grande, unisci la farina, il lievito in polvere e il sale. Aggiungi la miscela di lievito, l’olio vegetale e il formaggio grattugiato, se lo usi.
  • Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

2. Lasciare riposare l’impasto:

  • Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare in un luogo caldo per circa 30 minuti.

3. Preparare i krakers:

  • Infarina leggermente il piano di lavoro e stendi l’impasto a uno spessore di 2-3 mm.
  • Taglia l’impasto in quadrati, rettangoli o altre forme a tuo piacimento.
  • Spolvera i semi di papavero sopra e premi leggermente per farli aderire.

4. Cuocere i krakers:

  • Disponi i krakers su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.

Consigli per Servire e Conservare 🥡

  • Dopo la cottura, lascia raffreddare completamente i krakers. Servili come snack oppure accompagnati da formaggi, salumi o i tuoi dip preferiti.
  • Conservali in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti per alcuni giorni.

Varianti 🌟

  • Sostituisci i semi di papavero con erbe aromatiche come rosmarino o timo.
  • Prova diversi tipi di formaggio, come mozzarella o pecorino, per un sapore unico.
  • Aggiungi all’impasto aglio o cipolla per un tocco più aromatico.

Domande Frequenti (FAQs) ❓

Posso usare farina integrale al posto della farina 00?
Sì, ma la farina integrale conferirà un gusto più intenso e una consistenza leggermente più compatta. Potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di acqua all’impasto.

È possibile preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero. In questo modo, avrai più tempo per cuocere i krakers quando preferisci.


Buon appetito! 🥳

Leave a Comment