Aggiungere le verdure e condire: aggiungere l’aglio, la cipolla, il cavolo e la carota nella padella con la carne. Cuocere tutti gli ingredienti insieme per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure non saranno tenere. Aggiungere la salsa di soia, l’olio di sesamo (se utilizzato), sale e pepe a piacere. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente il ripieno.
Preparare gli involtini: disporre l’involucro di un involtino primavera su una superficie pulita, con un angolo rivolto verso di sé, formando una forma a diamante. Disporre 2-3 cucchiai di ripieno sul fondo. Ripiegare l’angolo inferiore sul ripieno, quindi ripiegare i lati verso l’interno e arrotolare strettamente. Inumidire l’angolo superiore con un po’ d’acqua per sigillare bene il rotolo.
Friggere i panini: Scaldare abbondante olio in una friggitrice o in una padella fino a 175°C (350°F). Friggere i panini in piccole quantità finché non diventano dorati e croccanti, circa 3-5 minuti, girandoli di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme. Scolateli con una schiumarola e adagiateli su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso.
Servire e gustare: Servire gli involtini primavera ben caldi, accompagnati dalla salsa preferita, come quella agrodolce, quella di soia o la senape piccante. Preparatevi a gustare un’esplosione di sapore ad ogni boccone!
Conclusione
Preparare involtini primavera fatti in casa è un’esperienza culinaria gratificante che unisce consistenze e sapori in un antipasto irresistibile. La loro crosticina croccante e il ripieno succoso li rendono la scelta perfetta per le riunioni, le cene speciali o semplicemente per coccolarsi. Inoltre, puoi sperimentare ripieni e accompagnamenti diversi per renderli ancora più speciali. Provate subito questa ricetta e godetevi il piacere di preparare i vostri involtini primavera a casa!
