- Preparare le verdure: Lavare accuratamente tutte le verdure. Affettare sottilmente il cetriolo, la cipolla e il peperoncino. Grattugiare il cavolo e grattugiare la carota.
- Preparare il condimento: in una piccola ciotola, unire l’olio d’oliva, il miele, la salsa di soia e il succo di limone. Sbattere insieme finché non saranno ben amalgamati. Aggiungere l’aglio tritato per un tocco di sapore.
- Mescolare gli ingredienti: in una grande insalatiera, unire il cetriolo, il cavolo, la carota, la cipolla e il peperoncino.
- Versare il condimento: versare il condimento sulle verdure e mescolare per ricoprire, assicurandosi che ogni boccone sia intriso di sapore.
- Aggiungi noci ed erbe aromatiche: cospargi con noci tritate e prezzemolo, per aggiungere nutrimento e una varietà di consistenze.
- Condire: aggiungere i semi di sesamo, sale e pepe e mescolare nuovamente per distribuire uniformemente il condimento.
- Conservare in frigorifero e servire: conservare in frigorifero l’insalata per almeno 30 minuti prima di servire per consentire ai sapori di fondersi.
Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 0 minuti | Durata totale: 45 minuti | Kcal: 120 kcal | Porzioni: 4 porzioni
Perché adorerai questa insalata
- Benefici per la salute: cetrioli e cavoli hanno poche calorie ma sono ricchi di nutrienti essenziali, rendendo questa insalata un’ottima scelta per coloro che tengono sotto controllo l’apporto calorico. I cetrioli forniscono idratazione grazie al loro alto contenuto di acqua, mentre il cavolo è noto per il suo contenuto di fibre e vitamina K, che promuovono rispettivamente la salute dell’apparato digerente e la salute delle ossa.
- Facilità di preparazione: Questa ricetta è straordinariamente facile da preparare, non richiede cottura: basta tritare e mescolare. È perfetto per un pasto veloce e sano quando hai poco tempo.
- Versatilità: servi questa insalata come piatto principale leggero, un contorno salutare o anche come aggiunta colorata a un picnic o a un pranzo. È vegano e può essere facilmente adattato per includere proteine aggiuntive o altre verdure a seconda delle preferenze o esigenze dietetiche.
Ripartizione nutrizionale
Ogni porzione di questa insalata non è solo una delizia per i sensi ma anche un passo verso uno stile di vita più sano. Ecco cosa ottieni in ogni porzione:
- Calorie: circa 120 kcal
- Proteine: in quantità modeste, provenienti principalmente dalla frutta secca, che apporta anche grassi sani.
- Fibre: ricco di fibre alimentari provenienti da cavoli e verdure, che favoriscono la digestione e la sazietà.
Suggerimenti per la presentazione
Per ravvivare questa insalata, valuta di abbinarla a una proteina a tua scelta, come pollo grigliato o tofu, per un pasto più abbondante. Per un tocco di sapore in più, cospargere la feta o il formaggio di capra prima di servire. Se stai organizzando una riunione, questa insalata costituisce una parte meravigliosa di un pasto a buffet, fornendo un contrasto rinfrescante con piatti più ricchi.
Suggerimenti per la conservazione
Questa insalata si conserva bene in frigorifero per un giorno o due, rendendola un’ottima opzione per preparare i pasti. Conservatelo in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. I sapori si sviluppano maggiormente nel tempo, quindi è altrettanto delizioso il giorno dopo.