1. Rughe di Beau: segno di stress fisico o malattia
Le rughe di Beau sono profonde creste orizzontali che compaiono sulle unghie delle mani (e talvolta dei piedi). Indicano una pausa temporanea nella crescita dell’unghia, spesso dovuta a:
Infezioni gravi (come polmonite o febbre alta)
Interventi chirurgici importanti
Chemioterapia o malattie croniche
Carenze nutrizionali
Patologie autoimmuni
Studi recenti hanno dimostrato un aumento delle rughe di Beau in seguito a infezioni da COVID-19, probabilmente dovuto allo stress sistemico dell’organismo durante la malattia.
“È come una cicatrice al rallentatore”, afferma la Dott.ssa Bhavini Shah, consulente medico presso LloydsPharmacy Online Doctor.
“L’unghia smette di crescere per un po’ e, quando ricomincia, la linea segna il momento dell’interruzione”.
✅ Cosa fare: se queste rughe compaiono improvvisamente o ripetutamente, considerate recenti fattori di stress fisico e consultate il vostro medico se i sintomi persistono o peggiorano.
💓 2. Ippocratismo: possibile indicatore di malattia cardiaca o polmonare
L’ippocratismo si riferisce all’ispessimento dei tessuti molli sotto le unghie, che ne causa la curvatura verso il basso e il gonfiore della punta delle dita.
Spesso si sviluppa gradualmente ed è associato a:
Malattie polmonari croniche (BPCO, fibrosi cistica, cancro ai polmoni)
Cardiopatie congenite
Malattie infiammatorie intestinali
Cirrosi epatica
Questa condizione si verifica a causa di bassi livelli di ossigeno nel sangue, che portano a un aumento del flusso sanguigno e a cambiamenti tissutali nella punta delle dita.
✅ Importante: sebbene alcune persone abbiano naturalmente l’ippocratismo, è sempre opportuno indagare su eventuali cambiamenti improvvisi.
Se si nota questo cambiamento insieme a mancanza di respiro, affaticamento o fastidio al torace, consultare il medico per effettuare test di funzionalità cardiovascolare o respiratoria.