Si muovevano in linea retta, fitti l’uno all’altro, come se fossero guidati da una guida invisibile. Non avevo idea che fosse possibile, figuriamoci nel mio giardino!
Dove stavano andando? Perché sono così tanti? Queste domande non mi abbandonano. Alcuni pensano che i bruchi che si muovono in gruppo possano ostacolare i predatori. Forse in questo modo cercano più facilmente il cibo.
Forse è una strategia per risparmiare energie: chi è davanti libera la strada, così chi è dietro non deve faticare tanto. Sai da dove vengono o dove stanno andando?