Gnocchis de courgettes

Preparazione:
1. Scolare la Ricotta
Inizia posizionando la ricotta in un colino a maglie strette. Lascia scolare la ricotta per almeno 2 ore in frigorifero, in modo che perda l’acqua in eccesso e gli gnocchi non risultino troppo umidi.
2. Preparare le Zucchine
Grattugia finemente le zucchine. Trasferisci le zucchine grattugiate in un colino, aggiungi un pizzico di sale e lasciale riposare per circa 10 minuti. Questo aiuterà a 1 eliminare ulteriormente l’acqua. Trascorso il tempo, strizza molto bene le zucchine con un canovaccio pulito per rimuovere quanta più acqua possibile.
3. Unire gli Ingredienti Umidi
In una ciotola di medie dimensioni, unisci la ricotta sgocciolata, l’uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.
4. Creare una Crema Liscia
Mescola energicamente gli ingredienti con una forchetta o una spatola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, senza grumi.
5. Aggiungere le Zucchine
Incorpora le zucchine strizzate alla crema di ricotta e mescola delicatamente per distribuire uniformemente le zucchine nell’impasto.
6. Incorporare la Farina
Aggiungi metà della farina 00 all’impasto, poco alla volta, mescolando delicatamente con una forchetta. Continua ad aggiungere la restante farina gradualmente, fino a quando l’impasto risulterà morbido ma non appiccicoso. Potrebbe non essere necessario utilizzare tutta la farina, dipende dall’umidità degli ingredienti.
7. Lavorare l’Impasto
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Lavora l’impasto brevemente con le mani, quel tanto che basta per formare una palla liscia. Evita di lavorarlo troppo per non rendere gli gnocchi duri.
8. Formare i Filoncini
Dividi l’impasto in più porzioni. Prendi una porzione e, con le mani infarinate, forma un filoncino di circa 2 cm di diametro.
9. Tagliare gli Gnocchi
Con un coltello infarinato, taglia i filoncini in tocchetti di circa 2 cm di lunghezza. Puoi lasciarli lisci oppure rigarli leggermente con una forchetta o con l’apposito attrezzo per gnocchi.
10. Preparare il Condimento
In una padella capiente, fai sciogliere il burro a fuoco dolce. Aggiungi qualche foglia di salvia fresca e lascia insaporire il burro per circa un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.
11. Cuocere gli Gnocchi
Porta ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Tuffa delicatamente gli gnocchi nell’acqua bollente. Cuocili fino a quando non salgono a galla: questo indicherà che sono pronti. Scolali delicatamente con una schiumarola.
12. Mantecare gli Gnocchi
Trasferisci gli gnocchi direttamente nella padella con il burro fuso e la salvia. Manteca delicatamente gli gnocchi per qualche istante con un mestolo di legno, in modo che si insaporiscano bene con il condimento.
13. Servire
Servi gli gnocchi di zucchine e ricotta ben caldi, con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato fresco.

Leave a Comment