Gli involtini di cavolo delle nostre nonne sono i più deliziosi

Cigares au chou maison : la recette des grands-mères revisitée avec amour

Ingredienti

Da 8 a 10 foglie di cavolo nero o verza
454 g di carne macinata magra
1 cucchiaino (5 ml) di sale
2 cucchiaini (10 ml) di pepe
1 piccola cipolla tritata
210 g di riso bianco
125 ml di latte
2 spicchi d’aglio tritati
1 uovo grande sbattuto

Per la salsa:
1 lattina (227 g) di salsa di pomodoro
1 cucchiaio (12 g) di zucchero di canna
2 cucchiai (30 ml) di ketchup
1 cucchiaino (5 ml) di salsa Worcestershire
2,5 ml di succo di limone

Preparazione degli involtini di cavolo:
Preriscaldare il forno a 175 °C per preparare gli involtini di cavolo. Questo passaggio è essenziale per garantire una cottura uniforme e ottimale.

Riscaldare una pentola capiente di acqua salata. L’acqua bollente sbiancherà le foglie di cavolo, rendendole flessibili e facili da maneggiare. Assicuratevi che l’acqua sia abbastanza salata da insaporire leggermente le foglie.

Preparate il ripieno: in una piccola ciotola, sbattete l’uovo e il latte. Versate questo composto sulla carne macinata magra. Aggiungete sale, pepe, aglio tritato, cipolla tritata e riso bianco cotto. Mescolate bene tutti gli ingredienti a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Questo composto garantirà involtini di cavolo teneri e saporiti.

Preparate la salsa di pomodoro: in una ciotola separata, unite la salsa di pomodoro, lo zucchero di canna, il ketchup, la salsa Worcestershire e il succo di limone. Mescolate bene per creare una salsa liscia e agrodolce che ricoprirà gli involtini durante la cottura. Mettete da parte questa salsa per un uso successivo.

Preparate le foglie di cavolo: con un coltello, tagliate il cuore del cavolo per staccare le foglie. Quindi immergetele in acqua bollente per circa 5 minuti, finché non saranno tenere e facili da maneggiare. Toglietele con attenzione e lasciatele raffreddare. Una volta raffreddate, stendete una foglia di cavolo e adagiatevi sopra circa 4 cucchiai di ripieno. Arrotolate la foglia di cavolo attorno al ripieno formando un sigaro.

Disporre i sigari: in una pirofila, versare un mestolo di salsa di pomodoro sul fondo per evitare che i sigari si attacchino. Adagiare gli involtini di cavolo nella pirofila e ricoprirli con la salsa di pomodoro rimanente. Coprire la pirofila con un foglio di alluminio per mantenere l’umidità durante la cottura.

Cottura in forno: mettere gli involtini di cavolo in forno e cuocere per un’ora. Questa cottura lenta permette ai sapori di amalgamarsi e al cavolo di ammorbidirsi, consentendo al ripieno di assorbire il sugo di pomodoro agrodolce.

Seguendo questi semplici passaggi, otterrete degli involtini di cavolo perfetti, saporiti e morbidi, ideali per un pasto in famiglia confortante.

Deliziose varianti di involtini di cavolo:
Involtini di cavolo vegetariani: per una versione vegetariana, sostituire la carne macinata con un mix di verdure tritate come funghi, carote e zucchine, unite a riso e spezie. Questa variante non è solo deliziosa, ma crea anche un piatto leggero e nutriente.

Involtini di cavolo piccanti con carne macinata: se preferisci un sapore più piccante, aggiungi spezie come cumino, paprika o peperoncino al ripieno. Puoi anche aggiungere un po’ di carne macinata di maiale per un sapore più ricco e un po’ più di grassi.

Involtini di cavolo con formaggio fuso: per gli amanti del formaggio, aggiungi del formaggio grattugiato, come cheddar, mozzarella o parmigiano, al ripieno. Il formaggio si scioglierà durante la cottura e donerà una consistenza cremosa all’interno degli involtini.

Involtini di cavolo con pollo: un’altra opzione è quella di sostituire la carne di manzo con carne macinata di pollo. Puoi aggiungere erbe aromatiche fresche come rosmarino o timo per insaporire il pollo, aggiungendo un tocco mediterraneo al tuo piatto.

Involtini di cavolo con salsa cremosa: per una variante più ricca, sostituisci la classica salsa di pomodoro con besciamella o una salsa cremosa a base di crème fraîche e senape. Questa versione conferirà agli involtini di cavolo un sapore più delicato e cremoso.

Suggerimenti:

Scegliere il cavolo giusto: per questa ricetta, si usa più comunemente il cavolo verza o il cavolo cappuccio verde. Sono abbastanza teneri da poter essere arrotolati facilmente, ma potete usare anche il cavolo riccio se preferite un sapore più intenso.

Leave a Comment