Giganti gentili: Malva Neglecta e Malva Sylvestris tra tradizione e benessere moderno

Infusi e Tisane:
Per tisane calmanti, infondere 1-2 cucchiaini di foglie o fiori essiccati in acqua bollente per 10-15 minuti. Ideale per disturbi digestivi e respiratori.

Infusi a Freddo:
Mettere foglie fresche o essiccate in un barattolo, coprire con acqua bollente e lasciare riposare tutta la notte. Ottimo per uso cutaneo o come base per creme.

Cataplasmi Locali:
Schicciare foglie fresche fino a ottenere una pasta e applicare direttamente sulla zona interessata. Particolarmente efficaci per punture, infiammazioni cutanee e ferite leggere.

Essiccazione e Conservazione:
Essiccare le parti della pianta in un luogo ventilato e lontano dal sole. Conservare in contenitori ermetici al buio per mantenerne le proprietà.


Nota Importante

Sebbene la malva sia considerata sicura e benefica, è consigliabile consultare un medico prima dell’uso, specialmente in gravidanza, allattamento o in caso di terapie farmacologiche.


Conclusione

Malva neglecta e Malva sylvestris incarnano perfettamente l’incontro tra antica saggezza erboristica e pratiche moderne di benessere. Con un uso consapevole e informato, queste piante versatili possono diventare preziose alleate nel nostro percorso verso una salute naturale, equilibrata e sostenibile.

Leave a Comment