1. Pulisci i funghi
Puliscili con un panno umido o un pennello per eliminare eventuali residui di terra.
Taglia a metà quelli più grandi; lascia interi i piccoli.
2. Prepara tre ciotole per l’impanatura
- Sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe in una ciotola.
- Metti la farina nella seconda.
- Mescola il pangrattato con parmigiano, paprika, aglio in polvere, sale e pepe nella terza.
3. Impanatura
Passa ogni fungo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel mix di pangrattato.
Premi bene per far aderire l’impanatura.
Cottura
Frittura:
Scalda l’olio in padella o friggitrice a 170–180°C.
Friggi i funghi in piccole quantità per 3–4 minuti, finché saranno dorati e croccanti.
Scola su carta assorbente.
Forno:
Preriscalda il forno a 200°C.
Disponi i funghi su una teglia con carta da forno e spruzzali leggermente con olio.
Cuoci per 20–25 minuti, girandoli a metà cottura.
Consigli Utili
- Panko: per una croccantezza extra, usa il pangrattato giapponese.
- Parmigiano: aggiunge sapore umami, ma puoi sostituirlo con formaggio a piacere o ometterlo per una versione vegana.
- Erbe aromatiche: ottimi con una spolverata di prezzemolo fresco al momento di servire.
- Salse: si abbinano bene a salse allo yogurt e aglio, BBQ o piccanti.
- Conservazione: da gustare caldi, ma si possono riscaldare in forno il giorno dopo.
Conclusione
I funghi champignon impanati e croccanti sono un’idea semplice, veloce e gustosa per reinventare questo ortaggio. Piacciono a tutti e sono perfetti per una cena, un aperitivo o un buffet. Provali e guarda come spariscono in un attimo!