—
👩🍳 Preparazione:
1. Riscaldare il latte:
Mettere il latte in un pentolino a fuoco medio fino a quando non è caldo ma non bollente (circa 80 °C se si utilizza un termometro).
2. Aggiungere l’acido:
Aggiungere gradualmente l’aceto o il succo di limone, mescolando continuamente.
Noterete che il latte si separerà in grumi (cagliata) e acqua gialla limpida (siero di latte).
3. Filtrare il formaggio:
Filmare il composto con un panno pulito o una stamigna sopra un colino.
Risciacquare la cagliata con un po’ d’acqua fredda per eliminare l’aroma di aceto o limone.
Aggiungere sale e/o cumino a piacere.
4. Formatura del formaggio:
Raccogliere il telo e legarlo strettamente per far scolare più liquido possibile.
Metterlo in un contenitore con un peso sopra (ad esempio una ciotola d’acqua) e pressare per 2-3 ore.
5. Raffreddamento e taglio:
Dopo che il formaggio si è rassodato, conservarlo in frigorifero per almeno un’ora.
Tagliarlo a cubetti come in foto.
—
💡 Consigli:
Usare latte naturale non pastorizzato, se possibile, per un sapore più intenso.
È possibile utilizzare erbe aromatiche o pepe nero macinato per un sapore più intenso.
Conservare in frigorifero e consumare entro una settimana.