Fegato di pollo: benefici, calorie e usi in cucina

Buone notizie: il fegato di pollo è sia ricco di calorie che moderato. Per 100 g:

Calorie: circa 130 kcal
Proteine: da 17 a 20 g
Grassi: circa 5 g, con pochi grassi saturi
Carboidrati: appena 1 g
Un’ottima combinazione per chi vuole concedersi uno sfizio senza esagerare.

Come cucinarlo in modo che sia tenero e delizioso?

Ciò che amiamo del fegato di pollo è che si può preparare in pochi minuti. Ecco alcune idee semplici ed efficaci:

Padella istantanea
Il più veloce! Rosolate i fegatini in un po’ di burro o olio d’oliva con aglio, cipolla e un pizzico di timo. A fuoco basso per qualche minuto, sono pronti da mangiare.

Insalata tiepida
Disponeteli ancora caldi su un letto di valeriana o rucola, con una vinaigrette alla senape e olio di noci. Aggiungete qualche gheriglio di noce, fichi o spicchi di mela per un irresistibile tocco dolce e saporito.

Paté fatto in casa
Mescolate i fegatini saltati in padella con un po’ di panna, burro ed erbe aromatiche fresche. Serviteli su pane tostato per un antipasto chic e gustoso.

In salsa cremosa
Sfumate con un goccio di vino bianco o Porto, aggiungete un po’ di panna e servite con pasta o riso. Facile e raffinato.

Grigliato per un tocco di carattere
Spennellare con olio, aggiungere le spezie preferite, quindi grigliare o cuocere al forno. Servire con verdure di stagione arrostite.

Piccole precauzioni da tenere a mente
Anche se ricco di proprietà benefiche, il fegato di pollo va consumato con moderazione:

Attenzione alla vitamina A: una porzione moderata è sufficiente, soprattutto in gravidanza. Non è necessario consumarlo troppo spesso.
Sempre ben cotto: come qualsiasi prodotto animale crudo, deve essere cotto a fondo per evitare rischi per la salute.
Cucinato con cura, il fegato di pollo diventa un alleato sano e delizioso.

Leave a Comment