Eliminare il fungo dell’unghia del piede in modo naturale: il semplice rimedio a base di limone e sale che funziona

Il sale, in particolare il sale marino o il sale rosa dell’Himalaya, è un antisettico naturale. Assorbe l’umidità e le tossine, secca il fungo e aiuta a purificare la zona interessata. La leggera abrasività del sale esfolia delicatamente l’unghia e la pelle circostante, aiutando a rimuovere i tessuti morti e a stimolarne la crescita.

Se combinati, questi due ingredienti diventano più di una semplice soluzione topica: agiscono in sinergia per eliminare il fungo, prevenirne la ricomparsa e ripristinare l’aspetto delle unghie.

Come usare limone e sale per l’onicomicosi
Questo rimedio può essere applicato in diversi modi, a seconda della gravità dell’infezione e del proprio benessere. Ecco un metodo semplice che ha funzionato per molte persone:

Ingredienti:

1 limone fresco

1 cucchiaio di sale marino naturale o sale rosa dell’Himalaya

Acqua tiepida (facoltativa per l’ammollo)

Opzione 1: Applicazione diretta

Tagliare il limone a metà e spremerne il succo in una piccola ciotola.

Aggiungere il cucchiaio di sale e mescolare bene fino a formare una pasta densa.

Applicare la pasta direttamente sull’unghia interessata, massaggiando delicatamente per assicurarsi che arrivi sotto l’unghia e intorno alla cuticola.

Lasciare agire per 20-30 minuti. Potreste avvertire un leggero formicolio o una leggera sensazione di bruciore, soprattutto se la pelle è sensibile: è normale, ma se dovesse diventare fastidiosa, risciacquate.

Risciacquare con acqua tiepida e asciugare accuratamente tamponando.

Ripetere l’applicazione quotidianamente per almeno 2-3 settimane. La costanza è fondamentale.

Opzione 2: Immersione lenitiva

Riempire una bacinella con acqua tiepida.

Spremere il succo di un limone e aggiungere 2 cucchiai di sale.

Immergi i piedi per 20-30 minuti.

Asciugali completamente dopo: i funghi proliferano in ambienti umidi, quindi non saltare questo passaggio.

Per risultati più rapidi, puoi alternare entrambi i metodi: usa la pasta un giorno e l’ammollo il giorno successivo. Dopo il trattamento, è utile applicare un olio naturale con proprietà antimicotiche, come l’olio di tea tree, l’olio di cocco o l’olio di origano, per idratare e continuare a combattere l’infezione.

Leave a Comment