In caso di alti livelli di purine, l’acido urico inizia ad accumularsi nelle articolazioni, portando alla formazione di cristalli di acido urico che favoriscono lo sviluppo di un tipo di artrite noto come gotta.
La gotta colpisce principalmente le persone anziane e causa forti dolori, oltre ad altri sintomi come gonfiore, rigidità e arrossamento degli alluci.
La gotta può colpire anche altre parti del corpo, tra cui ginocchia, gomiti, spalle e caviglie. Tuttavia, esistono rimedi naturali particolarmente efficaci che possono aiutare a trattare questi sintomi e a curare la gotta.
Prima di tutto, dobbiamo indicare le cause della gotta, ed ecco le più comuni: fattori genetici, pressione alta, consumo di alcol, obesità, leucemia, psoriasi, riduzione dell’acido urico nelle articolazioni.
La gotta si sviluppa quando il corpo è costretto a elaborare livelli eccessivi di proteine provenienti da carne rossa o alimenti simili. Normalmente, la maggior parte di essi viene eliminata dall’organismo attraverso il sudore e l’urina, ma altri rimangono e, se presenti in quantità elevate, vengono immagazzinati in determinate aree.
Per prevenire la formazione di cristalli di acido urico, è importante ricordare che la gotta è principalmente il risultato di una dieta scorretta.
Pertanto, è consigliabile concentrarsi su alimenti poveri di purine e ricchi di acqua, come i cetrioli, poiché 100 g contengono 7 mg di purine. Altri alimenti ricchi di acqua includono fragole, zucchine, angurie e altri.