Digestione migliorata: l’elevato contenuto di fibre nei mirtilli può migliorare la salute digestiva favorendo la regolarità intestinale e prevenendo la stitichezza. Le fibre supportano anche un microbioma intestinale sano, essenziale per la funzione digestiva generale e l’assorbimento dei nutrienti.
⚠️ Potenziali effetti collaterali
Disturbi gastrointestinali: consumare troppi mirtilli può causare gonfiore, gas o diarrea, soprattutto se il corpo non è abituato a una dieta ricca di fibre.
Sensibilità ai salicilati: le persone sensibili ai salicilati, composti presenti nei mirtilli, possono manifestare mal di testa, problemi di stomaco o reazioni cutanee.
🥄 Dose giornaliera raccomandata
Assumere fino a una tazza di mirtilli al giorno è considerato sicuro e benefico. Possono essere gustati in vari modi, ad esempio aggiunti a cereali, frullati, prodotti da forno, marmellate o insalate, rendendoli facili da includere nella propria dieta.
In sintesi, consumare mirtilli quotidianamente può contribuire in modo significativo alla salute generale, offrendo benefici che vanno dal miglioramento delle funzioni cerebrali a un rafforzamento del sistema immunitario. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali e consultare un medico in caso di dubbi.