Ecco cosa dovresti fare prima se vieni morso da un serpente

Se la situazione lo consente, ricordate quanti più dettagli possibile: colore, dimensioni, motivi, ecc. Una foto scattata da una distanza di sicurezza può anche aiutare chi si prende cura del serpente a identificare il tipo di serpente e a scegliere il trattamento appropriato.

Monitorate i sintomi
In attesa dei soccorsi, annotate l’ora del morso e fate attenzione ai seguenti segni:

Gonfiore, arrossamento o dolore intenso
Vertigini
Nausea o vomito
Difficoltà respiratorie
Vista offuscata
Queste informazioni saranno preziose per gli operatori sanitari.

Evitate alcol e caffeina
Potreste essere tentati di bere qualcosa per “sfogarvi”, ma astenetevi! Alcol e caffeina aumentano la pressione sanguigna e possono accelerare la circolazione del veleno. Bevete semplicemente acqua naturale.

Una volta arrivati in ospedale: cosa succede?

I medici eseguiranno un esame approfondito e, se necessario, somministreranno un antidoto. Prima viene somministrato questo trattamento, maggiore sarà l’efficacia. Ogni caso è unico: il trattamento dipenderà dalla specie di serpente e dalla reazione dell’organismo.

Leave a Comment